La sicurezza alimentare nella lavorazione del pesce richiede protocolli di sanificazione rigorosi per prevenire contaminazioni microbiche e garantire la conformità normativa. Il settore ittico presenta sfide specifiche legate alla rapida deperibilità del prodotto, alla presenza di patogeni come Listeria e Salmonella, e alla necessità di mantenere la catena del freddo durante tutte le fasi di lavorazione, dal filettaggio al confezionamento dei prodotti conservati.
SVEA offre soluzioni professionali studiate per l'industria ittica, con detergenti concentrati formulati per rimuovere residui proteici, grassi animali e odori persistenti senza compromettere superfici e attrezzature. L'approccio prevede detergenti alcalini clorati per lo sgrassaggio intensivo, sanificanti a base di acido peracetico per l'abbattimento microbico, e protocolli personalizzati per aree a diverso rischio di contaminazione. Ogni soluzione rispetta le normative HACCP e garantisce compatibilità con ambienti refrigerati.
Questo metodo permette di ridurre il rischio microbiologico, ottimizzare i tempi di pulizia, proteggere operatori e consumatori, e mantenere elevati standard qualitativi. Investire in un sistema di sanificazione efficace significa tutelare la reputazione aziendale e garantire prodotti ittici sicuri e di qualità.
Contatta SVEA per una consulenza personalizzata sulle soluzioni di sicurezza alimentare per la lavorazione del pesce.